All'arrivo all’ aeroporto di Tel-Aviv vi sarà consegnata una targhetta che corrisponderà al visto turistico d’ingresso, vi faranno molte domande, è la prassi.
Potete raggiungere Gerusalemme in bus; il consiglio è di cambiare pochi contanti in aeroporto, il resto invece vi converrà cambiarlo nei Bazar poiché offrono cambi più favorevoli. Le carte di credito sono accettate da pochi e si pagano commissioni, meglio il contante.
Gerusalemme risente molto
dell’influenza religiosa, quindi portate assoluto rispetto nei
luoghi sacri, specialmente all’interno delle varie chiese o moschee, fate silenzio e indossate un abbigliamento consono.
Dal tramonto del venerdi fino al tramonto del sabato c’è lo Shabbat e capiterà che negozi, ristoranti, uffici cambi, ecc gestiti da ebrei saranno chiusi e lo stesso vale anche per la metro e i bus di Gerusalemme.
Qualsiasi prezzo deve essere contrattato, fa parte della loro cultura.
Arrivati a Tel Aviv, prendete il bus 485 che vi porterà a Gerusalemme in circa 40 minuti. Alloggiate nei pressi di Jaffa Gate, luogo che divide la Gerusalemme nuova con la vecchia città fatta di Bazar e quartieri arabi.
Iniziate il vostro itinerario di viaggio esplorando i Bazar con tutti i suoi vicoletti, bei negozi e soprattutto la moltitudine di gatti che circolano liberamente per le stradine. Raggiungete il Muro del Pianto (Western Wall), una delle cose da vedere più importanti e sacri per ebrei e musulmani: passati i controlli, ricordate che per avvicinarsi al muro, gli uomini devono proseguire sul lato sinistro e le donne sul lato destro. Chi non ha con sé un copricapo, deve usare le Kippah che troverete in alcuni contenitori li’ vicino.
Dalle 7:00-11:00 e dalle 13:30-14:30 potete accedere alla spianata delle moschee dove potrete ammirare la Cupola della Roccia, la più antica costruzione islamica al mondo nonché uno dei più importanti siti religiosi dell’Islam.
Al ritorno, potete fare la camminata sulle Mura e vedere Gerusalemme dall’alto.
Pernottamento a Gerusalemme>>>>
Qui puoi trovare sistemazioni
nel centro di GERUSALEMME
da 20€ per notte
COLAZIONE INCLUSA!
Clicca qui per verificare la disponibilità!
<<<<
Secondo giorno del tour di Gerusalemme: arrivate alla Zion Gate, per poi procedere verso la Tomba di Re David e la Chiesa di tutte le Nazioni; proseguite poi verso il Cimitero Protestante per visitare la Tomba di Oskar Schindler, un famoso eroe della seconda Guerra Mondiale, il quale ha dato sé stesso per salvare migliaia di ebrei dalla deportazione nei Lager.
Dirigetevi ora al di fuori delle mura fino a raggiungere il Getsemani, l’orto degli Ulivi: durante questo tragitto noterete un panorama fantastico e soprattutto vedrete le tombe dei profeti.
Una volta arrivati, noterete una scalinata che vi porterà fin sul Monte degli Ulivi; lì scoprirete la Chiesa dell’Ascensione, il Cimitero dell’Olocausto e un panorama mozzafiato, adatto per scattare belle fotografie (specialmente al tramonto).
Pernottamento a GerusalemmeTerzo giorno di questo itinerario di viaggio a Gerusalemme.
Iniziate la giornata col visitare lo Yad Vasheen, il Museo dell’Olocausto, una delle cose da vedere con ingresso gratuito nella quale vedrete filmati e oggetti del secondo Conflitto Mondiale.
Dopo esser stati al museo, raggiungete Lion Gate e proseguite per la Via Dolorosa, che corrisponde all’antica Via Crucis percorsa da Gesù Cristo prima di essere Crocefisso. Durante questo cammino, vedrete le varie tappe della Via Crucis che vi porteranno fino alla Chiesa del Santo Sepolcro, probabilmente la tappa più suggestiva del viaggio.
All’interno di questa chiesa vedrete la spaccatura nella roccia dopo la morte di Cristo e il luogo dove si pensi sia stato sepolto.
Pernottamento a GerusalemmeGiorno 4
Oggi è dovuto un immancabile bagno nel Mar Morto, il punto terrestre più profondo al mondo. Qui, le temperature sono decisamente più elevate e soprattutto l’acqua è molto salata (fate attenzione agli occhi).
Potete raggiungere Kalia Beach (biglietto studenti 12€) con i mezzi pubblici dalla stazione oppure contrattare con qualche Taxi per raggiungere la spiaggia pubblica di En Gedi e visitare le interessanti cittadine lungo il tragitto.
Pernottamento a GerusalemmeE' arrivato il momento di salutare Gerusalemme e lo stato di Israele per tornare in Italia in questo itinerario di 5 giorni brevi ma molto intensi.
Se il vostro volo di rientro è in serata, visitate Tel-Aviv e le
sue magnifiche spiagge; ma ricordate di arrivare in aeroporto con almeno 3h di anticipo, i controlli possono farvi perdere molto tempo!
Per il volo potete recarti in agenzia di viaggi oppure procedere col fai da te.
Avete già controllato qui? Voli per TEL-AVIV a partire da 29€
E per il ritorno? Qui trovate voli da TEL-AVIV a partire da 40€
La vostra vacanza dura meno giorni? Avete una sola settimana? Volete modificare l'itinerario? Pensavate ad un budget diverso?
Nessun problema! I nostri Travel Advisor sono qui per aiutarvi a personalizzare il vostro prossimo viaggio realizzando un itinerario su misura per scoprire Gerusalemme, il Mar Morto e Tel-Aviv!
Cliccate qui per avere maggiori informazioni o contattateci direttamente!
Buon Viaggio!
Cosa ne pensate di questo itinerario di viaggio fai da te di 5 giorni tra Gerusalemme e il Mar Morto?
Scriveteci la vostra opinione nei commenti sotto!